L’URC fa chiarezza sul caso arbitrale di Munster-Bulls

Un comunicato per spiegare l’accaduto e smentire categoricamente che abbia influenzato la non designazione di Piardi per questo fine settimana

L’URC fa chiarezza sul caso arbitrale di Munster-Bulls

La partita Munster-Bulls del 19 aprile scorso, valida per il quindicesimo turno di URC, è stata caratterizzata da un decisione arbitrale che ha suscitato polemiche che hanno visto coinvolto l’arbitro italiano Andrea Piardi, che ha diretto l’incontro, e gli ufficiali di zona tecnica da cui era coadiuvato.

I Bulls sono diventati la prima squadra sudafricana a battere il Munster al Thomond Park, con la squadra di Jake White che si è aggiudicata una vittoria per 16-13. Al termine degli 80 minuti giocati a Limerick si è però alzato un coro di polemiche.

Durante la partita Andrea Piardi e gli assistenti avevano portato il Munster a giocare in 14 uomini per 14 minuti, costringendo il numero 8 Gavin Coombes a lasciare il campo dopo che la provincia irlandese aveva perso entrambi i piloni destri  per infortunio. Oli Jager è stato costretto a uscire per effettuare un HIA, che non ha superato, mentre il suo sostituto, Stephen Archer, ha subito un infortunio da contatto: da quel momento la partita è proseguita con mischie no contest.

Una situazione controversa, in cui però il fischietto italiano ha dovuto fare i conti con un problema tecnico che ne ha fortemente condizionato la decisione. Come si evince dalla dettagliata nota ufficiale dell’URC, che si apre smentendo categoricamente che Piardi sia stato rimosso dalle designazioni del 16° turno,  l’errore nell’applicazione del regolamento è stato favorito da problemi di funzionamento dell’app di gestione delle sostituzioni per cui gli ufficiali di zona tecnica hanno erroneamente confermato a Piardi che il Munster avrebbe dovuto giocare con 14 giocatori.

Il comunicato dell’ URC sul caso arbitrale di Munster-Bulls

Il comunicato inizia con una netta presa di posizione: “L’URC desidera chiarire che Andrea Piardi non era originariamente previsto per arbitrare il 16esimo turno di questo fine settimana e qualsiasi segnalazione contraria o suggerimento che sia stato rimosso dall’incarico è del tutto falsa.”

Poi il board fa una panormica sul regolamento: “A causa delle sostituzioni forzate effettuate per entrambi i piloni destri del Munster durante il primo e il secondo tempo, le squadre al 52° minuto sono state costrette dalla Regola 3.13 ad adottare mischie no contest a causa dell’assenza di un giocatore specializzato in quel ruolo. A questo punto, gli ufficiali di gara hanno ritenuto che, in base alla Regola 3.20, il Munster avrebbe dovuto ridurre la propria squadra a 14 giocatori. L’arbitro Andrea Piardi si è consultato con gli ufficiali di zona tecnica per assicurarsi che questa fosse la corretta interpretazione della Regola.

Normalmente, gli ufficiali di zona tecnica inseriscono le informazioni relative allo scambio di giocatori nell’app di gestione della panchina su un tablet, il che avrebbe segnalato che il Munster non aveva bisogno di ridurre la propria squadra di un giocatore in questa situazione. Tuttavia, problemi di funzionamento hanno impedito il corretto funzionamento dell’app e, a causa di un’interpretazione errata delle regole, gli ufficiali di zona tecnica hanno erroneamente confermato all’arbitro di gara che il Munster avrebbe dovuto giocare con 14 giocatori.

In questa situazione, il Munster ha invitato Gavin Coombes (n. 8) a lasciare il campo. Poco dopo la riduzione dei giocatori, il Munster ha contestato l’errore agli ufficiali di zona tecnica nell’interpretazione della Regola 3.20. L’interpretazione corretta della Regola 3.20 in questa situazione si applica come segue: nel ‘Primo Evento’, il pilone destro del Munster, Oli Jager (n. 3), lascia il campo al 15° minuto per una Head Injury Assessment (HIA). Viene sostituito così da Stephen Archer (n. 18), che rimane in campo dopo che Jager non è rientrato nel rettangolo di gioco.

Nel ‘Secondo Evento’, Archer esce dal rettangolo di gioco al 52° minuto a causa di un infortunio da contatto e non può rientrare. In questa situazione, è stato correttamente deciso che la partita sarebbe proseguita con mischie no contest. La rimozione di un ulteriore giocatore del Munster è stata errata.

I giocatori aggiuntivi vengono fatti uscire solo nei casi in cui entrambi i piloni destri specialisti abbiano subito infortuni da contatto; OPPURE un infortunio da contatto a un giocatore sia stato seguito da un cartellino giallo o rosso al sostituto; OPPURE un cartellino giallo o rosso a un giocatore sia seguito da un altro cartellino al sostituto. L’errore è stato riconosciuto e il giocatore fatto uscire, Coombes, è rientrato in campo al 66° minuto.”

Le azioni dell’ URC per una miglior processo decisionale degli arbitri

Il comunicato prosegue con il follow up del settore arbitrale.

“Alla luce dell’errore, il responsabile degli ufficiali di gara dell’URC, Tappe Henning, ha comunicato con lo staff tecnico del Munster per prendere atto dell’accaduto. Successivamente, è stata condotta una revisione completa del processo, sono stati raccolti gli insegnamenti e saranno intraprese le seguenti azioni: gli arbitri saranno informati delle loro responsabilità e verrà ricordato loro che sono in ultima analisi responsabili e tenuti a rendere conto della decisione finale sulla correttezza di eventuali sostituzioni e di tutte le decisioni prese durante una partita.”

Le azioni decise entreranno in vigore già dal weekend 25/27 aprile.

“Tutti i documenti relativi ai protocolli della zona tecnica e al tavolo delle mischie no contest, diffusi all’inizio della stagione, saranno nuovamente inoltrati come punto di riferimento per gli ufficiali di gara, gli ufficiali di zona tecnica e il personale del club. Anche i protocolli per arbitri e ufficiali di zona tecnica saranno aggiornati. Proseguiranno la formazione continua e l’interpretazione delle regole per gli ufficiali di zona tecnica e i team manager. L’URC ha avviato il processo di comunicazione relativo a quanto sopra in vista delle partite del sedicesimo turno in programma questo fine settimana.”

Riccardo Bonaccorsi che da marzo 2025 è stato nominato coordinatore della Commissione Nazionale Arbitri della FIR ha così commentato: “Andrea è un professionista di valore internazionale e gode della stima e della fiducia di tutto il movimento arbitrale italiano. Come CNA siamo felici che sia stata fatta piena chiarezza su quanto avvenuto nella gara della scorsa settimana”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli italiani impegnati nella 16esima giornata

Saranno quattro i fischietti italiani designati nel weekend

23 Aprile 2025 United Rugby Championship