Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: “Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più”

Zebre, Brunello: "Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi" (ph. Sebastiano Pessina)

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi (ph. Sebastiano Pessina)

PARMA – Una beffa, è forse l’espressione più calzante per raccontare il match del Lanfranchi, con le Zebre raggiunte allo scadere da Edimburgo sul 25-25 dopo una partita dominata. Del resto, l’espressione di Massimo Brunello in conferenza stampa parla da sola: “Come per tante altre partite di quest’anno mi dispiace per il risultato. Sono orgogliosissimo della prestazione e del fatto che ripetiamo questo tipo di partite ogni volta: essere così competitivi è il più grande successo di quest’anno. Poi come sabato scorso si perde per alcune decisioni, noi ci mettiamo del nostro con errori banali, ma la prestazione rimane di altissimo livello”.

“Lo standard di partenza deve essere questo, e siamo orgogliosi di averlo raggiunto. Dopo i derby questa squadra si è sempre espressa ad alti livelli: abbiamo cercato insistentemente questa cosa, anche in Sudafrica, anche quando abbiamo preso 60 punti dai Bulls c’è stata una prestazione positiva. Poi i risultati arrivano o non arrivano, ma noi ci siamo” prosegue Brunello.

Leggi anche: URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

“Questo è un gruppo coeso, che spinge insieme per ottenere il risultato” prosegue Danilo Fischetti: “Se mi aspettavo una stagione del genere? Alla fine sì, probabilmente non pensavo sarebbe arrivato tutto questo, ma ero consapevole che saremmo riusciti ad essere competitivi contro tutti. Oggi Edimburgo è venuto per vincere, con giocatori importanti. Li abbiamo messi in difficoltà e siamo stati bravi”.

Alla fine, la vittoria è mancata per degli episodi, considerando che tutte e tre le mete di Edimburgo sono arrivate allo stesso modo: “A volte queste ingenuità arrivano un po’ per inesperienza, serviranno forse più partite per limare questi errori: un calcio che non va fuori, un raggruppamento in più o in meno, ma ripeto, la prestazione rimane di alto livello. Ci sono giocatori che poi fanno sentire la loro presenza: l’assenza di Zambonin si è sentita tanto, perché oggi quando è entrato ha fatto davvero la differenza, pensiamo a Fischetti che è mancato spesso, Prisciantelli che oggi non c’era, Pani che non abbiamo mai avuto. Questo conta”.

“Pensiamo che contro Edimburgo in due partite abbiamo vinto in trasferta e pareggiato in casa” prosegue Brunello: “L’amalgama che si è creata si nota, si percepisce: i ragazzi lottano fino alla fine e questo è il successo più grande. A volte con un po’ di fortuna potevamo raggiungere dei risultati in più, alla fine ci è girato tutto storto. Chiaramente vedo i ragazzi affranti, e lo sono anch’io, perché è un peccato pareggiare una partita così”.

“Sono state tre mete arrivate da episodi. C’è stato poi un calo mentale, quelle due mete hanno permesso loro di passare dal 19-6 al 19-18, e poi siamo stati comunque bravi a riallungare e a ritrovarci. In alcune situazioni potevamo anche piazzare, ma ci stava anche andare in touche con l’uomo in più. Devo dire che su questo aspetto i ragazzi sono solidi mentalmente, anche se nella partita facciamo ancora qualche errore di troppo. Ben vengano però queste prestazioni: gli errori col tempo diminuiranno” conclude Brunello.

Infine, una chiosa su Danilo Fischetti, che a fine stagione tornerà in Inghilterra: “Cosa spero di lasciare? Non mi piace molto elogiarmi quindi per me è difficile rispondere, ma spero di aver trasmesso ai ragazzi la mia esperienza nel modo in cui si preparano le partite in settimana e un’etica del lavoro che però già vedo nei ragazzi”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo