L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per le Red Roses si tratta del settimo successo consecutivo e sesto Grand Slam

L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per il settimo anno consecutivo l’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations. Il dominio della squadra di John Mitchell prosegue anche nell’edizione 2025 suggellata con il successo finale sulla Francia per 43-42 a Twickenham.

Le Red Roses hanno concluso la competizione raccogliendo per la sesta volta di seguito il Grand Slam, lasciano le briciole a tutte le avversarie pur soffrendo nella sfida finale con le transalpine che non hanno mai mollato e ci hanno creduto fino alla fine.

Con questa vittoria le britanniche si preparano al meglio così anche per il mondiale che giocheranno in casa fra agosto e settembre 2025.

Nell’altro match di sabato 26 aprile la Scozia ha battuto l’Irlanda 26-19. Le Irish, conquistando un punto di bonus difensivo, hanno chiuso il torneo al terzo posto a 11 punti dietro le due corazzate Inghilterra e Francia.

Leggi anche: Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Sei Nazioni femminile: i risultati delle partite del quinto round

Inghilterra-Francia 43-42 (31-21)

A Twickenham Inghilterra e Francia hanno dato vita a una partita fantastica con 85 punti messi a segno. Si parte forte con la prima meta inglese con Dow al 4′, rispondono le transalpine con Arbez due minuti dopo. Da quel momento in posi è dominio britannico con quattro mete in 15′: vanno a segno Sing (doppietta), Atkins-Davies e MacDonald.

La Francia ha reagito a fine primo tempo con le segnature di Bourdon e Menager che hanno permesso alle ospiti di chiudere il primo tempo sotto di 10 punti.

Nella ripresa, dopo la meta di Aldcroft al 49′, la Francia ha messo a segno tre mete con Arbey, Bourgeois e Grisez (in mezzo al 59′ la marcatura di Dow). All’80’, con il tempo rosso e un punto da recuperare, le francesi commettono un in avanti sul calcio di restare delle inglesi consegnando così la vittoria alla squadra di John Mitchell.

Scozia-Irlanda 26-19 (12-7)

All’Hive Stadium di Edimburgo le ospiti hanno aperto le marcature con la meta di Costigan. Le scozzesi hanno risposto con le mete di Skeldon e Orr.

Nella ripresa Djougang ha riavvicinato l’Irlanda nel punteggio ma la Scozia, pur in 14, ha segnato con McLachlan la meta del sorpasso. Negli ultimi 10′ di partita l’Irlanda prima si è andata segno con Lane prima di subire la marcatura decisiva per la vittoria della Scozia con Francesca McGhie.

Gli highlights di Inghilterra-Francia e Scozia-Irlanda

Inghilterra-Francia

Scozia-Irlanda

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti