Le Azzurre cercano il secondo successo nel torneo. Kick-off alle ore 12.30 a Parma

Sei Nazioni femminile: l’Italia vuole chiudere con una vittoria. La preview del match con il Galles
Domenica 27 aprile, alle 12.30 allo stadio Sergio Lanfranchi di Parma, si chiude il Sei Nazioni femminile dell’Italia di Fabio Roselli.
Le Azzurre, dopo la vittoria in Scozia e la bella prestazione con la Francia, vogliono salutare il torneo davanti al proprio pubblico con un successo sul Galles, cancellando la sconfitta dell’anno scorso per 22-20 per mano delle britanniche.
La partita sarà diretta da Sara Cox e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Max e in streaming su RaiPlay, Sky Go e Now e diretta tv su RaiSport dalle 13.30.
Sei Nazioni femminile: la preview di Italia-Galles
Italia e Galles arrivano alla quinta e ultima partita del Sei Nazioni femminile con 4 punti di scarto. Le Azzurre hanno vinto una sola gara, quella con la Scozia a Edimburgo e hanno sfiorato il colpaccio con la Francia al settimana scorsa.
Le gallesi invece non hanno ancora raccolto un successo in questa edizione del torneo, e se dovessero perdere a Parma, concluderebbero per la prima volta un Sei Nazioni con 5 sconfitte.
Allo stadio Lanfranchi sarà sicuramente importante l’impatto fisico e quanto le Azzurre sapranno reggere questo aspetto del gioco. Dal canto suo la squadra di Fabio Roselli ha dimostrato di avere un sistema difensivo molto organizzato tanto da registrare oltre 700 placcaggi nei primi 4 turni.
L’Italia, rispetto al Galles, è la squadra che statistiche alla mano ha effettuato più carries, 555 contro 388. Lo scontro fra le prime 8 giocatrici sarà certamente una delle chiavi del match, con la gallese Georgia Evans prima nella classifica per aver fatto più placcaggi nel torneo (76). Dall’altra parte Sara Tounese, Alyssa D’Inca e Beatrice Veronese sono le atlete che hanno effettuato più placcaggi dominanti nelle prime 4 partite.
Le parole di Vittoria Ostuni-Minuzzi e Hannah Jones
Vittoria Ostuni-Minuzzi, estremo dell’Italia: “Siamo rimaste deluse dalla partita contro il Galles dell’anno scorso e da allora abbiamo intrapreso una nuova strada con un nuovo allenatore. Guardiamo a questa partita senza pensare a quello che è successo in passato. Questa domenica vogliamo dimostrare di cosa siamo capaci. Hanno delle giocatrici fantastiche e hanno dimostrato di poter dare filo da torcere a chiunque, quindi dobbiamo essere aggressive fin dall’inizio. Dobbiamo attenerci alle nostre strategie se vogliamo dominare in campo e pensare al collettivo, non ai singoli”.
Hannah Jones, capitano del Galles: “Abbiamo riflettuto sull’Irlanda e siamo deluse come squadra per aver perso con quel margine. La nostra disciplina non è stata delle migliori. All’Italia piace giocare palla in mano, dovremo sicuramente lavorare sodo, dobbiamo essere presenti in tutti i settori, svolgere i nostri ruoli individuali per essere uniti come squadra. Abbiamo parlato del percorso e di dove vorremmo arrivare in vista del Mondiale. Penso che una vittoria nel fine settimana ci darà sicuramente fiducia in vista dell’Australia per una tournée estiva di due partite”.
Le formazioni di Italia-Galles
Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Sara Mannini, 11 Alyssa D’Incá, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan, 1 Silvia Turani, 2 Vittoria Vecchini, 3 Sara Seye, 4 Sara Tounesi, 5 Giordana Duca, 6 Beatrice Veronese, 7 Francesca Sgorbini, 8 Elisa Giordano (cap)
A disposizione: 16 Desiree Spinelli, 17 Emanuela Stecca, 18 Gaia Maris, 19 Isabella Locatelli, 20 Alissa Ranuccini, 21 Alia Bitonci, 22 Beatrice Rigoni, 23 Francesca Granzotto.
Galles: 15 Jasmine Joyce-Butchers, 14 Lisa Neumann, 13 Hannah Jones (cap), 12 Courtney Keight, 11 Carys Cox, 10 Lleucu George, 9 Keira Bevan, 1 Gwenllian Pyrs, 2 Kelsey Jones, 3 Donna Rose, 4 Abbie Fleming, 5 Gwen Crabb, 6 Kate Williams, 7 Bethan Lewis, 8 Georgia Evans
A disposizione: 16 Carys Phillips, 17 Maisie Davies, 18 Jenni Scoble, 19 Natalia John, 20 Alex Callender, 21 Sian Jones, 22 Hannah Bluck, 23 Catherine Richards
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.