Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l’Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo – ph. Sebastiano Pessina
Domenica 27 aprile è calato il sipario anche sull’edizione femminile del Sei Nazioni 2025, chiudendo un percorso che ci ha accompagnati in questi ultimi mesi di grande rugby europeo.
L’onere e l’onore di ospitare l’ultima partita l’ha avuta Parma, dove allo Stadio Sergio Lanfranchi si è disputato il match Italia-Galles. Le Azzurre hanno carburato nel primo tempo per poi dilagare progressivamente nella ripresa, conquistando una netta vittoria che gli ha permesso finalmente di festeggiare insieme al proprio pubblico.
Leggi anche: Sei Nazioni Femminile, gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles
Un successo decisivo quello sul Galles non solo per il punteggio (44-12 per le Azzurre) ma anche per la classifica finale del Sei Nazioni Femminile 2025: grazie alla vittoria con bonus l’Italia ha difeso il quarto posto che occupava alla vigilia dell’ultima giornata, resistendo al ritorno della Scozia. Si tratta del miglior risultato degli ultimi anni, considerando che le tre edizioni precedenti sono state chiuse tutte in quinta piazza.
Nel corso dello scorso sabato le Highlanders hanno conquistato un importante successo sull’Irlanda per 26-19, guadagnando così cinque punti pesanti in classifica. Altrettanto però hanno fatto il giorno successivo le Azzurre e così le posizioni occupate alla vigilia dell’ultimo turno sono state mantenute: l’Irlanda ha comunque ottenuto un punto bonus che gli ha assicurato il terzo posto mentre il Galles è rimasto fanalino di coda con distacco.
Ancora più impressionante è però il divario che c’è tra queste posizioni e le prime due della classifica del Sei Nazioni Femminile. Inghilterra e Francia hanno praticamente fatto un altro sport e la partita tra queste due potenze all’ultima giornata è stata come una finale.
Leggi anche: Sei Nazioni femminile, ultima giornata: gli highlights di Inghilterra-Francia e Scozia-Irlanda
Le Red Roses sono partite forte, portandosi anche molto in vantaggio, ma le Bleus non si sono arrese se non all’ultimo minuto: hanno recuperato fino al 43-42 per poi commettere un sanguinoso in-avanti a tempo scaduto, con cui hanno lasciato la vittoria della partita e del Sei Nazioni Femminile 2025 all’Inghilterra.
Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra 25
Francia 21
Irlanda 11
Italia 10
Scozia 9
Galles 1
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.