Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l’Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo – ph. Sebastiano Pessina

Domenica 27 aprile è calato il sipario anche sull’edizione femminile del Sei Nazioni 2025, chiudendo un percorso che ci ha accompagnati in questi ultimi mesi di grande rugby europeo.

L’onere e l’onore di ospitare l’ultima partita l’ha avuta Parma, dove allo Stadio Sergio Lanfranchi si è disputato il match Italia-Galles. Le Azzurre hanno carburato nel primo tempo per poi dilagare progressivamente nella ripresa, conquistando una netta vittoria che gli ha permesso finalmente di festeggiare insieme al proprio pubblico.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile, gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Un successo decisivo quello sul Galles non solo per il punteggio (44-12 per le Azzurre) ma anche per la classifica finale del Sei Nazioni Femminile 2025: grazie alla vittoria con bonus l’Italia ha difeso il quarto posto che occupava alla vigilia dell’ultima giornata, resistendo al ritorno della Scozia. Si tratta del miglior risultato degli ultimi anni, considerando che le tre edizioni precedenti sono state chiuse tutte in quinta piazza.

Nel corso dello scorso sabato le Highlanders hanno conquistato un importante successo sull’Irlanda per 26-19, guadagnando così cinque punti pesanti in classifica. Altrettanto però hanno fatto il giorno successivo le Azzurre e così le posizioni occupate alla vigilia dell’ultimo turno sono state mantenute: l’Irlanda ha comunque ottenuto un punto bonus che gli ha assicurato il terzo posto mentre il Galles è rimasto fanalino di coda con distacco.

Ancora più impressionante è però il divario che c’è tra queste posizioni e le prime due della classifica del Sei Nazioni Femminile. Inghilterra e Francia hanno praticamente fatto un altro sport e la partita tra queste due potenze all’ultima giornata è stata come una finale.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile, ultima giornata: gli highlights di Inghilterra-Francia e Scozia-Irlanda

Le Red Roses sono partite forte, portandosi anche molto in vantaggio, ma le Bleus non si sono arrese se non all’ultimo minuto: hanno recuperato fino al 43-42 per poi commettere un sanguinoso in-avanti a tempo scaduto, con cui hanno lasciato la vittoria della partita e del Sei Nazioni Femminile 2025 all’Inghilterra.

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra 25
Francia 21
Irlanda 11
Italia 10
Scozia 9
Galles 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata