Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare
Con la fine della 18esima giornata è calato il sipario sulla stagione regolare della Serie A e le sue sentenze sono state scritte: ma che cosa succede ora?
Per diverse squadre il termine della regular season non significa la fine della stagione, anzi: proprio adesso iniziano le partite più difficili, quelle che possono premiare una grande annata così come punire un percorso non andato secondo le aspettative.
Leggi anche: Sei Nazioni Femminile 2025, la classifica finale del Torneo
Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare
La Serie A di quest’anno vedeva una divisione tra una pool meritocratica, il Girone 1, e tre territoriali. Dalla prima arrivano ben quattro squadre che si giocheranno i playoff promozione.
Parabiago, con la conquista del primato del Girone 1, ha conquistato l’automatico accesso alle semifinali di promozione. Le tre squadre che seguono in classifica (rispettivamente Biella RC, Rugby Paese e Verona Rugby) disputeranno un turno di barrage contro le squadre capolista dei tre gironi territoriali.
I barrage di Serie A Maschile si terranno domenica 4 maggio con questi abbinamenti: Biella sfida Valsugana, Paese affronta Calvisano mentre Verona deve vedersela con Livorno. I playoff promozione sono così su tre turni, e culmineranno con la finale del 1° giugno che assegnerà il titolo di categoria e l’unica promozione nella Serie A Elite 2025/26.
Ovviamente non è finita. I verdetti della regular season non sono solo premianti: c’è chi deve pagare dazio per un’annata al di sotto delle aspettative. Saranno ben cinque le squadre che retrocederanno nella categoria inferiore, la Serie B.
Tre sono già sicure, ovvero quelle che hanno chiuso all’ultimo posto i gironi territoriali: UR Monferrato, Patavium Rugby Union e Villa Pamphili RFC. Le altre due “bocciate” arriveranno tra le squadre arrivate penultime. Rugby Lecco, Lafert San Donà e Primavera Rugby si giocheranno un girone all’italiana di sola andata tra 11 e 25 maggio: soltanto la vincente della pool resterà in Serie A, le altre due retrocederanno.
Barrage Serie A Maschile – 4 maggio 2025
Valsugana Rugby Padova v Biella RC
Rugby Calvisano v Rugby Paese
Livorno Rugby v Verona Rugby
Direttamente in Semifinale promozione
Rugby Parabiago
Play Out Serie A Maschile – 11/25 maggio 2025
Girone all’italiana di sola andata tra Rugby Lecco, Lafert San Donà e Primavera Rugby. La vincente del girone rimane in Serie A, seconda e terza classificata retrocedono in Serie B.
Retrocesse in Serie B
UR Monferrato, Patavium Rugby Union, Villa Pamphili RFC
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.