Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026
L’Australia è pronta ad annunciare il nome dell’allenatore che prenderà il posto di Joe Schmidt.
Secondo quanto riporta il Sydney Morning Herald la federazione dovrebbe comunicare il prossimo 30 aprile che il nuovo head coach della nazionale sarà Les Kiss, sessantenne dalla lunga carriera di tecnico in giro per il mondo recentemente tornato in patria per allenare i Reds nel Super Rugby Pacific.
Il nome di Kiss è stato molto caldeggiato nelle ultime settimane per succedere a Schmidt, ma la novità sarebbe che il tecnico entrerebbe nel nuovo ruolo a capo dello staff tecnico solamente fra un anno, a metà del 2026, quando si chiuderà il suo contratto biennale con la franchigia che guida attualmente.
Leggi anche: Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter
Rugby Australia sarebbe dunque riuscita a convincere Joe Schmidt ad estendere la propria permanenza sulla sponda occidentale del mare di Tasman per una stagione in più. Il tecnico neozelandese avrebbe dovuto chiudere la propria esperienza ai Wallabies dopo la fine del prossimo Rugby Championship, nell’ottobre del 2025, ma rimarrà invece fino al luglio successivo.
Schmidt, 59 anni, allenerà l’Australia in quella che si prospetta una stagione internazionale 2025 decisamente intensa: a luglio i tre test contro i British & Irish Lions, ad agosto, settembre e inizio ottobre le sfide a Nuova Zelanda, Sudafrica e Argentina nel Rugby Championship, quindi la partenza per il Giappone, con un test previsto per il 25 ottobre, e l’Europa, sfidando Inghilterra, Italia, Irlanda e Francia.
Les Kiss ha un anno in più di Schmidt. Da atleta ha giocato a rugby league e ha iniziato nel rugby a XIII la carriera di allenatore in Inghilterra. La sua carriera nell’union inizia nel 2001, quando il Sudafrica lo recluta come allenatore della difesa. Nel 2002 ha lavorato come consulente per varie franchigie sudafricane dell’allora Super Rugby, prima di tornare in Australia e lavorare come assistente per la nazionale under 20, la nazionale A e i Waratahs negli anni successivi.
Dal 2009 al 2015 ha fatto parte dello staff della nazionale irlandese ed è poi divenuto director of rugby dell’Ulster, ruoli con i quali si è imposto all’attenzione degli addetti ai lavori e ha riscosso unanime plauso. Il suo successivo incarico è stato ai London Irish, come capo allenatore dal 2018 al 2023, anno della scomparsa del club per motivi economici. Dal 2024 è tornato in patria, rilevando la guida tecnica dei Reds con cui è arrivato ai quarti di finale lo scorso anno.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.