Com’è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile (ph. Sebastiano Pessina)
Terminato il Sei Nazioni femminile, è il momento di tirare le somme anche per quanto riguarda il World Rugby Ranking, che può dare indicazioni molto utili in vista della prossima Rugby World Cup.
L’Italia aveva iniziato il Sei Nazioni all’ottavo posto e lo conclude nella stessa posizione, pur guadagnando dei punti e distanziando di molto gli Stati Uniti, che adesso si trovano a oltre 3 lunghezze di svantaggio.
Leggi anche: Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile
L’Inghilterra rimane in testa alla classifica con il mostruoso punteggio di 97.56, mentre il Canada rimane secondo a 89.31, seguito dalla Nuova Zelanda. La Francia, arrivata a un punto dal conquistare il Sei Nazioni e prima avversaria delle Azzurre nel girone mondiale, rimane comunque quarta.
Colpo dell’Irlanda, che conferma la sua crescita costante superando l’Australia e conquistando la quinta posizione. Le Wallaroos scendono al sesto posto. La Scozia rimane settima, mentre le Azzurre pur avvicinandosi non sono riuscite a completare il sorpasso a causa dell’impresa delle scozzesi contro l’Irlanda.
Chiudono la top 10 Stati Uniti e Galles. Il Sudafrica, avversario dell’Italia nel girone della Rugby World Cup, è 12esimo, mentre il Brasile – ultima avversaria al Mondiale – è 33esimo.
Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile
1 Inghilterra 97.56
2 Canada 89.31
3 Nuova Zelanda 88.64
4 Francia 85.92
5 Irlanda 78.78
6 Australia 78.10
7 Scozia 76.56
8 Italia 75.23
9 USA 72.20
10 Galles 70.81
11 Giappone 68.41
12 Sudafrica 68.04
13 Spagna 63.73
14 Samoa 60.56
15 Olanda 60.42
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.