Il prima linea della nazionale inglese ha un problema al ginocchio che non si riesce a risolvere. E ora potrebbe saltare il torneo
Sarebbe meno preoccupante di quanto preventivato l'infortunio occorso all'ala degli Scarlets. Per il Sei Nazioni non dovrebbero esserci problemi
L'ala degli Scarlets ha rimediato un infortunio a testa e collo durante la gara con Ulster. Ce la farà a recuperare per il 2 di febbraio?
Se il terza linea a febbraio sarà disponibile lo stesso non si può dire del centro degli Ospreys
Dopo l'operazione al ginocchio ariva la sentenza dei medici. Che è l'ennesima tegola irlandese
Rumors e voci dalla Scozia danno per imminente l'annuncio dell'affidamento della nazionale in maglia blu a un duo
L'ala verrà operata nei prossimi giorni, ma sembra che di mezzo ci siano i legamenti....
Stanno andando benissimo le prevendite per le tre partite interne allo Stadio Olimpico di Roma in programma tra febbraio e marzo
Sarà Nigel Owens a dirigere italia-Francia, gara di debutto nel più importante torno continentale. Si gioca il 3 febbraio
Il mediano di mischia è fermo da fine ottobre ma ora dovrà ricorrere al chirurgo. E deve dire addio al Sei Nazioni
L'avanti dell'Ulster e della nazionale irlandese è stato operato: quanto starà fermo?
L'inglese succede a David Pickering, mentre vicepresidente è l'irlandese Pat Whelan. L'elezione è avvenuta a Roma
Venticinque settimane di stop per il seconda linea di Zebre e Italia. Brunel non potrà averlo per il Sei Nazioni
L'ormai ex coach dei London Irish entra nella nazionale di Sua Maestà. Dalla prossima settimana è a disposizione di Lancaster
Una partita difficile nei pronostici, rispettati poi da quanto visto in campo. Con un secondo tempo tutto da dimenticare
A Cardiff Italia ko ma non travolta dalla squadra che di lì a poco vincerà il torneo 2012 con tanto di Grande Slam
L'Italia arriva a un passo da un'impresa storica: battere l'Inghilterra. In un Olimpico ricoperto di neve e pieno di tifosi
Un libro digitale per rivivere le emozioni del massimo torneo continentale 2012, quello che ha visto il Galles trionfare