Finisce 13-22. Scozia tradita da imprecisione e indisciplina, Irlanda non perfetta ma più concentrata nei momenti-chiave
Guarda e commenta insieme a noi la seconda giornata del Sei Nazioni 2019
Lo scontro più importante della seconda giornata è il primo a disputarsi: diretta dalle 15.15
Allo Scotstoun Stadium finisce 5-22. Le Azzurre, tra due settimane, ospiteranno a Parma una squadra in buona forma
Eddie Jones conferma l'ossatura del team di Dublino e lancia Ashton dal primo minuto
Le scelte di Brunel per la complessa trasferta di Twickenham
Sul selezionatore della nazionale transalpina arrivano critiche dall'interno e dall'esterno
Schmidt costretto a cambiare dai forfait di alcuni suoi giocatori. Recupera in tempo Keith Earls
Ci sono 4 cambi in campo e altrettanti in panchina nel XV di Townsend rispetto alla sfida contro gli Azzurri
Warren Gatland rivoluziona la squadra gallese rispetto alla sfida di Parigi
A Dublino si fa notare che Schmidt è in una situazione simile a quella che precedette il quarto di finale del 2015
Dominio fisico, gioco al piede, voglia di vincere. Una vittoria fantastica analizzata pezzo per pezzo
Per Joe Schmidt le cose si complicano soprattutto sulla trequarti
Negli ultimi anni sono stati diversi, decisamente troppi. Un video li ha messi insieme
Dopo la vittoria contro l'Italia, il coach e la sua squadra vanno a caccia del secondo successo nel torneo
Il numero otto dei Verdi ha giocato con fratture al volto per 63 minuti
Le vittorie di Galles, Scozia e Inghilterra riviste nei loro momenti chiave
Bleus e Verdi raccolgono il massimo nelle rispettive partite affiancando l'Italia in vetta
Il CT inglese rilassato e sorridente, i padroni di casa delusi per non aver saputo essere all'altezza
Red Roses e Bleues segnano una cinquantina di punti a Irlanda e Galles. Risultati e classifiche dopo la prima giornata
Il XV della rosa surclassa i verdi di Schmidt e manda un messaggio al mondo: non sono loro i favoriti per i mondiali
Si chiude la prima giornata con l'esordio degli azzurri e il big match dell'Aviva Stadium a Dublino
Fra i francesi serpeggia la frustrazione di non saper più vincere, cosa che invece Gatland ammira dei suoi
La meta tecnica nel finale con la cassaforte azzurra che rompe gli argini difensivi dei rivali
Verdi favoriti ma con l'incognita Henshaw schierato estremo. Jones: "Loro sono i migliori del mondo adesso, siamo contenti di sfidarli a casa loro"
Francia che domina il primo tempo, ma subisce nella ripresa uscendo sconfitta dallo Stade de France. Decima vittoria consecutiva per il Galles