I problemi di bilancio spingono la federazione a togliere i contributi ai tornei dei più piccoli
4 Maggio 2015
Rugby Azzurro
Le prime quattro squadre dell'Eccellenza percepiranno ancora lo stesso contributo, anche senza Challenge Cup
Via libera a una privatizzazione figlia di un compromesso al ribasso, almeno per ora. Qualche giorno fa si è rischiata la rottura
Ceduto il 74% del capitale sociale, via libera a una Commissione per la RWC 2023. Approvato il bilancio, che torna in utile
La Francia si preparerà con 36 atleti, l'Inghilterra con 45. Il ct azzurro dovrebbe partire con i 31 che poi andranno in Inghilterra
Il coach francese si dice fiducioso sui risultati del progetto di formazione. E lancia Canna in Pro12
La squadra si ritroverà a Roma dal 28 al 30 aprile per preparare l'attività internazionale
Lo stage azzurro, in programma a metà luglio a Bormio, potrebbe cambiare sede
Il seconda linea Azzurro torna sulla recente protesta dei nazionali. E nel futuro vedrebbe una panchina...
Il giovane centro del Benetton Treviso parla el Mondiale U20 e di quello in Inghilterra. E non solo
Una intervista a Stefano Bettarello (e Paul Griffen) riaccende la luce su uno dei nostri problemi più importanti
La LNR ha deciso un po' di cose, passate inosservate. Ma alcune possono diventare uno spunto importante anche per noi
La FIR ha nuovamente fissato una data entro la quale mettere la parola "fine" a una vicenda con tanti penultimatum
Dalla Federazione contributi per gli stranieri eleggibili. Novità anche per gli accademici
Il sindacato espone la linea da seguire secondo i giocatori, tra possibili dual-contract, permit player, diritti d'immagine, caso Aironi e caso Minto
Francia e Inghilterra navigano nell'oro ma i controlli sui bilanci sono serratissimi. Da noi invece...
17 Aprile 2015
Rugby Azzurro
Intanto, Bortolami fa sapere: "La questione va oltre gli aspetti economici e ben al di là della scossa che abbiamo voluto dare"
E intanto Agence France-Presse contatta Brunel che però non rilascia dichiarazioni
Un tweet che fa discutere, il gruppo ora deve fare attenzione al rischio-boomerang. E se in prospettiva RWC non fosse un male?
#portacirispetto, con queste semplici parole tutto il gruppo azzurro ha lanciato la sua polemica con il presidente Gavazzi
Il presidente onorario FIR fa il suo nome per la successione di Jacques Brunel. E si tratta di un "cavallo di ritorno"
Il sindacato dei giocatori prende posizione sulla proposta Gavazzi. E c'è il rischio di fare una riforma a metà
Gli atleti del giro della nazionale si "incontreranno" soltanto domani per discutere della proposta Gavazzi
Nel fine settimana si è fatto un gran parlare di lui. Venerdì ha concesso a OnRugby una lunga intervista. Eccola
L'ex Presidente Federale ad un convegno coi numeri uno del Veneto: "Pronto a sostenere un progetto alternativo"
L'ex Presidente Federale precisa quanto emerso dall'incontro di Piazzola del Brenta